Cerca

Articoli

Attualità

Loading...
Attualità

La transizione ecologica dell'ex Gkn fra idee e pratica

L'intervento di Dario Salvetti in Sapienza

30 Marzo 2024   |   Dario Salvetti

Attualità

La bolla velenosa della prosecchizzazione

Un patrimonio Unesco alimentato a pesticidi

27 Ottobre 2023   |   Giacomo Cervo

Attualità

C'è vita oltre la crescita

Cos'è successo alla conferenza "Beyond Growth" e perché è importante

16 Giugno 2023   |   Letizia Molinari

Attualità

L’Europa scende in piazza

Si apre un'alternativa?

21 Aprile 2023   |   Elena Colonna

Attualità

Il Nobel 2022 per l’economia premia un pensiero ripiegato su sé stesso

Il commento di Adam Tooze sul premio di quest'anno

27 Ottobre 2022   |   Adam Tooze

Attualità

Lo scostamento di bilancio è necessario

Il vero macigno non è il debito pubblico, ma la crisi sociale

22 Settembre 2022   |   Alessandro Guerriero

Attualità

Gkn: quali lezioni trarre

13 Gennaio 2022   |   Francesco Principessa

Attualità

Da dove ripartire dopo lo sciopero generale

29 Dicembre 2021   |   Salvatore Pompei

Attualità

Elon Musk è davvero la persona dell’anno di cui abbiamo bisogno?

22 Dicembre 2021   |   Letizia Molinari

Attualità

Gkn: la lotta dei lavoratori ci riguarda tutti

19 Settembre 2021   |   Salvatore Pompei

Attualità

Tax the rich

15 Settembre 2021   |   Mattia Marasti

Attualità

Non c’è più tempo: cosa ci dice l'ultimo rapporto IPCC sul clima

10 Agosto 2021   |   Mattia Marasti

Attualità

Covid and inequalities in Italian municipalities - Interview with Carlo Salvemini, Mayor of Lecce

30 Luglio 2021   |   Giorgio Michalopoulos

Attualità

La riforma fiscale del governo Draghi sfavorisce gli svantaggiati

18 Luglio 2021   |   Luca Giangregorio

Attualità

Sospendere il cashback è davvero una buona idea?

3 Luglio 2021   |   Alessandro Guerriero

Attualità

L'accordo sulla tassa minima globale è davvero storico?

25 Giugno 2021   |   Alessandro Guerriero

Attualità

Sulle università nessun piano nel Recovery

23 Giugno 2021   |   Unione degli Universitari 

Attualità

Uno sguardo al DEF: austerità o crescita?

7 Giugno 2021   |   Giacomo Di Martino

1 2 … 7 Next »

Rimani in contatto.
Iscriviti alla newsletter!

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy

KriticaEconomica
è completamente indipendente
ed autofinanziata.
Sostienici con una donazione.

Codice IBAN: IT18Y0501803200000016759425

Questo sito è stato realizzato con il supporto di YSI - Young Scholars Initiative, una comunità globale di pensatori critici che finanzia iniziative per il pluralismo nell'economia

Kritica Economica è una rivista indipendente creata da un gruppo di universitari, ricercatori e studiosi di varie estrazioni, appassionati di economia e politica economica.

Contatti
info@kriticaeconomica.com

All Content © Kritica Economica 2022
All Rights Reserved
Design Big Sur

Privacy policy

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram-plane Linkedin-in Envelope
Cerca

Kritica economica

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Chi scrive per KE
  • La rete di Kritica Economica
  • I nostri eventi
  • Sostieni il progetto
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Chi scrive per KE
  • La rete di Kritica Economica
  • I nostri eventi
  • Sostieni il progetto
  • Contattaci

Articoli

  • Attualità
  • Analisi
  • Teoria e pensiero economico
  • Cultura e società
  • Storia economica
  • Dal mondo
  • Notizie kritiche
  • Attualità
  • Analisi
  • Teoria e pensiero economico
  • Cultura e società
  • Storia economica
  • Dal mondo
  • Notizie kritiche

Rubriche

  • Letture Kritiche
  • Le interviste di KE
  • Blog
  • Blog esterni
  • Letture Kritiche
  • Le interviste di KE
  • Blog
  • Blog esterni

Guarda tutti gli eventi >

Iscriviti alla newsletter

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram-plane Linkedin-in Envelope