Cerca

Articoli

Loading...
Dal mondo

In una Francia spaccata, che economia vogliono destra e sinistra?

Le idee dei partiti al tramonto dell'era Macron

29 Luglio 2024   |   Letizia Molinari

Teoria e pensiero economico

L'economia neoclassica nelle università: il dibattito

20 Maggio 2024   |   Redazione Kritica Economica

Teoria e pensiero economico

No room for pluralism

Carving out niches to survive or promoting a paradigm shift?

20 Maggio 2024   |   Steve Keen

Teoria e pensiero economico

Non c'è spazio per il pluralismo

Ritagliarsi nicchie per sopravvivere o promuovere un cambio di paradigma?

20 Maggio 2024   |   Steve Keen

Analisi

Perché l'agro-business ce l'ha con l'Unione europea

L'ira dei trattori contro le regole green. Sullo sfondo lo spettro dell'America Latina

2 Aprile 2024   |   Andrea Taborri

Attualità

La transizione ecologica dell'ex Gkn fra idee e pratica

L'intervento di Dario Salvetti in Sapienza

30 Marzo 2024   |   Dario Salvetti

Dal mondo

Il contropiede del Sud del mondo sulla tassazione internazionale

Cosa cambia con il voto all'Onu

20 Marzo 2024   |   Domenico Viola

Teoria e pensiero economico

Un keynesiano “tecnologico”

L’economia politica di Luigi Pasinetti

29 Febbraio 2024   |   Stefano Lucarelli

Teoria e pensiero economico

Le "vecchie bottiglie" di Keynes

Quale politica di rilancio per evitare la guerra?

16 Febbraio 2024   |   Michele Bee, Raphaël Fèvre

Teoria e pensiero economico

Per sfidare l'economia dominante, serve un approccio scientifico

Oltre pretese di neutralità e derive irrazionaliste

12 Febbraio 2024   |   Marco Veronese Passarella

Storia economica

Riformare per dominare

Le origini storiche del riformismo liberal-capitalista

3 Febbraio 2024   |   Giampaolo Conte

Teoria e pensiero economico

Guerre teoriche? No, meglio interrogarsi sulle sfide dell'economia

Bisogna partire dalle idee che guidano la politica economica

14 Gennaio 2024   |   Roberto Romano

Teoria e pensiero economico

Cosa possiamo imparare da Hayek

L'economia come sistema complesso

4 Gennaio 2024   |   Mattia Marasti

Teoria e pensiero economico

Che cos'è l'eredità universale?

Una dote per i giovani potrebbe combattere le disuguaglianze

30 Dicembre 2023   |   Matteo Costa

Dal mondo

Paradosso Cile: dopo 4 anni, resta la costituzione di Pinochet

Non passa il referendum della destra, ma rimane lo stallo

21 Dicembre 2023   |   Giorgio Michalopoulos

Teoria e pensiero economico

Dobbiamo smettere di insegnare l'economia neoclassica?

Perpetuarla non aiuta gli studenti, dicono gli economisti Rochon e Rossi

9 Dicembre 2023   |   Louis-Philippe Rochon, Sergio Rossi

Dal mondo

Il Mercosur: un'integrazione alternativa?

Fra obiettivi sociali e tentativi di egemonia

9 Novembre 2023   |   Andrea Taborri

Attualità

La bolla velenosa della prosecchizzazione

Un patrimonio Unesco alimentato a pesticidi

27 Ottobre 2023   |   Giacomo Cervo

1 2 … 19 Next »

Rimani in contatto.
Iscriviti alla newsletter!

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy

KriticaEconomica
è completamente indipendente
ed autofinanziata.
Sostienici con una donazione.

Codice IBAN: IT18Y0501803200000016759425

Questo sito è stato realizzato con il supporto di YSI - Young Scholars Initiative, una comunità globale di pensatori critici che finanzia iniziative per il pluralismo nell'economia

Kritica Economica è una rivista indipendente creata da un gruppo di universitari, ricercatori e studiosi di varie estrazioni, appassionati di economia e politica economica.

Contatti
info@kriticaeconomica.com

All Content © Kritica Economica 2022
All Rights Reserved
Design Big Sur

Privacy policy

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram-plane Linkedin-in Envelope
Cerca

Kritica economica

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Chi scrive per KE
  • La rete di Kritica Economica
  • I nostri eventi
  • Sostieni il progetto
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Chi scrive per KE
  • La rete di Kritica Economica
  • I nostri eventi
  • Sostieni il progetto
  • Contattaci

Articoli

  • Attualità
  • Analisi
  • Teoria e pensiero economico
  • Cultura e società
  • Storia economica
  • Dal mondo
  • Notizie kritiche
  • Attualità
  • Analisi
  • Teoria e pensiero economico
  • Cultura e società
  • Storia economica
  • Dal mondo
  • Notizie kritiche

Rubriche

  • Letture Kritiche
  • Le interviste di KE
  • Blog
  • Blog esterni
  • Letture Kritiche
  • Le interviste di KE
  • Blog
  • Blog esterni

Guarda tutti gli eventi >

Iscriviti alla newsletter

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram-plane Linkedin-in Envelope