Cerca
Francesco Giuseppe Laureti

Francesco Giuseppe Laureti

Nato umanista e appassionato di storia antica e moderna, dopo essermi diplomato al Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara, mi sono iscritto al corso di Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Trieste. Una volta concluso il percorso della triennale, ho voluto proseguire gli studi presso l’Università Cattolica di Milano, nell’ambito del corso magistrale di Politiche Europee e Internazionali. Entusiasta di mettermi in gioco, senza mai accontentarmi dei traguardi raggiunti. Precedentemente caporedattore di Sconfinare, giornale universitario della mia facoltà, collaboro ora al progetto di CrossfireKM, giornale universitario statunitense di politica internazionale. Da profondo estimatore della letteratura greca e latina, non di rado cedo alla tentazione di citare, fra gli altri, Seneca o Erodoto. Nel tempo libero mi trovate a veleggiare a bordo di un HobieCat16 o a sorseggiare un buon the.

Loading...
 

Oltre Maastricht

  • 26 Ottobre 2022
 

A Maastricht

  • 21 Ottobre 2022
 

Prima di Maastricht

  • 20 Ottobre 2022
 

Rethinking the core-periphery relationship in inequalities

  • 20 Settembre 2022
 

Decentrarsi per ripensare la geografia delle disuguaglianze 

  • 13 Settembre 2022
 

Se la “Fortezza Europa” ha perso la bussola a Est

  • 20 Ottobre 2021
 

La versione del Dragone: oltre la “fine della storia”

  • 12 Settembre 2021
 

Infrastrutture e globalizzazione: una sfida strategica

  • 5 Giugno 2021
 

Ripensare l’educazione in tempo di crisi – Editoriale

  • 11 Aprile 2021
 

Arabia Saudita e Italia: la storia economica e la realtà politica

  • 11 Febbraio 2021

Rimani in contatto.
Iscriviti alla newsletter!

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy

KriticaEconomica
è completamente indipendente
ed autofinanziata.
Sostienici con una donazione.

Codice IBAN: IT18Y0501803200000016759425

Questo sito è stato realizzato con il supporto di YSI - Young Scholars Initiative, una comunità globale di pensatori critici che finanzia iniziative per il pluralismo nell'economia

Kritica Economica è una rivista indipendente creata da un gruppo di universitari, ricercatori e studiosi di varie estrazioni, appassionati di economia e politica economica.

Contatti
info@kriticaeconomica.com

All Content © Kritica Economica 2022
All Rights Reserved

Privacy policy

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram-plane Linkedin-in Envelope
Cerca

Kritica economica

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Chi scrive per KE
  • La rete di Kritica Economica
  • I nostri eventi
  • Sostieni il progetto
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Chi scrive per KE
  • La rete di Kritica Economica
  • I nostri eventi
  • Sostieni il progetto
  • Contattaci

Articoli

  • Attualità
  • Analisi
  • Teoria e pensiero economico
  • Cultura e società
  • Storia economica
  • Dal mondo
  • Notizie kritiche
Menu
  • Attualità
  • Analisi
  • Teoria e pensiero economico
  • Cultura e società
  • Storia economica
  • Dal mondo
  • Notizie kritiche

Rubriche

  • Letture Kritiche
  • Le interviste di KE
  • Blog
  • Blog esterni
Menu
  • Letture Kritiche
  • Le interviste di KE
  • Blog
  • Blog esterni

Guarda tutti gli eventi >

Iscriviti alla newsletter

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram-plane Linkedin-in Envelope